
Tre validi consigli per scegliere un buon servizio ADSL
Category : Servizi internet
Ormai aumenta sempre più il tempo che trascorriamo online, tra social network, video visualizzati e film in streaming, diventa essenziale navigare ad una buona velocità. Con una connessione Adsl lenta ci troveremmo a vivere un’esperienza snervante dati i tempi di caricamento delle odierne pagine web sempre più ricche di elementi multimediali.
Oggigiorno, tutti i principali operatori di telefonia fissa includono tra le loro offerte anche quelle relative a connessioni Adsl. Scegliere un buon servizio Adsl non è però un’operazione cosi semplice, nella scelta dell’operatore vanno sempre ponderati pregi e difetti.
Se sei in procinto di scegliere un servizio Adsl, leggendo questo articolo, capirai su quali criteri basarti per non sbagliare.
Innanzitutto valuta sempre quanto tempo passerai online (esigenze di consumo) e successivamente cerca di capire qual’è l’utilizzo maggiore che fai del web (social network, vedere film o video, caricare e spedire file di grosse dimensioni, ecc)
Se diversi anni fa eri obbligato a scegliere un operatore che ti forniva sia la linea telefonica che la connessione internet, oggi, puoi optare solamente per il secondo servizio (con Linkem ad esempio).
Se navighi per più di tre ore al giorno probabilmente ti converrà scegliere una tariffa flat (paghi un abbonamento mensile e puoi navigare quante ore desideri). Se navighi per un periodo di tempo inferiore ad un’ora al giorno sicuramente una tariffa a consumo è più adatta al tuo caso.
E per quanto riguarda la velocità, invece? Se ti limiti a navigare alla ricerca di informazioni sui siti e utilizzi perlopiù i social network troverai già una valida velocità nelle connessioni fino a 7 Mb/s. Se guardi spesso film in streaming e necessiti di inviare via mail file di grosse dimensioni, opta una connessione dai 7 ai 20 mb/s.
Una volta che avrai trovato un gestore con una buona offerta verifica la copertura per la tua zona.
Prima di sottoscrivere un abbonamento ricordati di analizzare anche tutte quelle voci che potrebbero rappresentare costi “nascosti” (come l’installazione della linea, il router in comodato d’uso, ecc). Eviterai spiacevoli fraintendimenti.
Buon navigazione!!!