Tre validi consigli per scegliere un buon servizio ADSL

  • 0
Consigli per scegliere l'adsl

Tre validi consigli per scegliere un buon servizio ADSL

Tags :

Category : Servizi internet

Ormai aumenta sempre più il tempo che trascorriamo online, tra social network, video visualizzati e film in streaming, diventa essenziale navigare ad una buona velocità. Con una connessione Adsl lenta ci troveremmo a vivere un’esperienza snervante dati i tempi di caricamento delle odierne pagine web sempre più ricche di elementi multimediali.

Oggigiorno, tutti i principali operatori di telefonia fissa includono tra le loro offerte anche quelle relative a connessioni Adsl. Scegliere un buon servizio Adsl non è però un’operazione cosi semplice, nella scelta dell’operatore vanno sempre ponderati pregi e difetti.

Se sei in procinto di scegliere un servizio Adsl, leggendo questo articolo, capirai su quali criteri basarti per non sbagliare.

Innanzitutto valuta sempre quanto tempo passerai online (esigenze di consumo) e successivamente cerca di capire qual’è l’utilizzo maggiore che fai del web (social network, vedere film o video, caricare e spedire file di grosse dimensioni, ecc)

 

Se diversi anni fa eri obbligato a scegliere un operatore che ti forniva sia la linea telefonica che la connessione internet, oggi, puoi optare solamente per il secondo servizio (con Linkem ad esempio).

Se navighi per più di tre ore al giorno probabilmente ti converrà scegliere una tariffa flat (paghi un abbonamento mensile e puoi navigare quante ore desideri). Se navighi per un periodo di tempo inferiore ad un’ora al giorno sicuramente una tariffa a consumo è più adatta al tuo caso.

E per quanto riguarda la velocità, invece? Se ti limiti a navigare alla ricerca di informazioni sui siti e utilizzi perlopiù i social network troverai già una valida velocità nelle connessioni fino a 7 Mb/s. Se guardi spesso film in streaming e necessiti di inviare via mail file di grosse dimensioni, opta una connessione dai 7 ai 20 mb/s.

Una volta che avrai trovato un gestore con una buona offerta verifica la copertura per la tua zona.

 

Prima di sottoscrivere un abbonamento ricordati di analizzare anche tutte quelle voci che potrebbero rappresentare costi “nascosti” (come l’installazione della linea, il  router in comodato d’uso, ecc). Eviterai spiacevoli fraintendimenti.

 

Buon navigazione!!!


  • 0
Come scegliere un adls

Connessione internet: come scegliere il miglior servizio ADSL

Tags :

Category : Servizi internet

Internet è entrato sempre di più, a volte prepotentemente, nella nostra realtà quotidiana. Tra news lette sui quotidiani online, tra un post di Facebook e una foto di Instagram, passiamo molte ore del giorno connessi (soprattutto a casa nei week end e dopo cena). Avere a disposizione una connessione veloce permette di caricare in modo celere anche le pagine internet più ricche di foto e video. Pensiamo ad esempio a Facebook dove vengono pubblicati sempre più video che si riproducono in automatico.

Come scegliere un’ADSL veloce

ADSL è l’acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line. In Italia ci sono tantissime aziende che offrono il servizio di connessione internet via ADSL e la scelta, in maggioranza basata sulla spesa che si vuole affrontare e sulla velocità desiderata, non è semplice.

In molte città come Milano, Firenze, ecc, la fibra ottica è ormai diffusa permettendo agli utenti di navigare a velocità maggiori di 30 mb/s (fino ad arrivare a 100/200 mb). Ove non è presente la fibra ottica si può comunque optare per servizi che garantiscono buona velocità di navigazione a forte di un abbonamento mensile vantaggioso. Come Linkem, per esempio.

Come scegliere adsl
Le offerte fisse, che possiamo trovare oggi in commercio,  si dividono in tre tipi: solo telefono, solo ADSL e ADSL e telefono. Ovviamente, avere telefono e internet costa mensilmente qualche euro in più, ma spesso gli stessi utenti optano per una sola soluzione internet perché possiedono un cellulare che va a sostituire le linee casalinghe.

Optare per un’ offerta solo ADSL non significa rinunciare del tutto alla possibilità di effettuare chiamate: in rete troviamo tanti servizi che permettono di “telefonare” a costo zero, o quasi. Come Skype oppure WhatApp (che collegandosi al wi-fi di casa permette di effettuare chiamate gratuite).

Nella maggior parte delle casistiche l’attivazione di un’offerta solo ADSL richiede la presenza di una linea telefonica.  Servizi come Linkem, invece, permettono di avere la connettività senza possedere una linea telefonica.


  • 0

Navigare senza linea fissa

Tags :

Category : Servizi internet

Navigare in internet senza linea fissa? No, non è un sogno, è Linkem.

Finalmente Linkem è arrivato anche a Pavia. Attivare una connessione internet con Linkem significa non dover pagare il canone a Telecom italia per l’installazione di una linea fissa.

Linkem pavia

Scegliere Linkem significa avere anche la possibilità di connettere più dispositivi in soluzione wi-fi.

Dubbi? Passa da noi in negozio per provarlo e per verificare la copertura.

Diventa anche tu un utente soddisfatto Linkem, perché la qualità viene sempre al primo posto.