Connessione internet: come scegliere il miglior servizio ADSL

  • 0
Come scegliere un adls

Connessione internet: come scegliere il miglior servizio ADSL

Tags :

Category : Servizi internet

Internet è entrato sempre di più, a volte prepotentemente, nella nostra realtà quotidiana. Tra news lette sui quotidiani online, tra un post di Facebook e una foto di Instagram, passiamo molte ore del giorno connessi (soprattutto a casa nei week end e dopo cena). Avere a disposizione una connessione veloce permette di caricare in modo celere anche le pagine internet più ricche di foto e video. Pensiamo ad esempio a Facebook dove vengono pubblicati sempre più video che si riproducono in automatico.

Come scegliere un’ADSL veloce

ADSL è l’acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line. In Italia ci sono tantissime aziende che offrono il servizio di connessione internet via ADSL e la scelta, in maggioranza basata sulla spesa che si vuole affrontare e sulla velocità desiderata, non è semplice.

In molte città come Milano, Firenze, ecc, la fibra ottica è ormai diffusa permettendo agli utenti di navigare a velocità maggiori di 30 mb/s (fino ad arrivare a 100/200 mb). Ove non è presente la fibra ottica si può comunque optare per servizi che garantiscono buona velocità di navigazione a forte di un abbonamento mensile vantaggioso. Come Linkem, per esempio.

Come scegliere adsl
Le offerte fisse, che possiamo trovare oggi in commercio,  si dividono in tre tipi: solo telefono, solo ADSL e ADSL e telefono. Ovviamente, avere telefono e internet costa mensilmente qualche euro in più, ma spesso gli stessi utenti optano per una sola soluzione internet perché possiedono un cellulare che va a sostituire le linee casalinghe.

Optare per un’ offerta solo ADSL non significa rinunciare del tutto alla possibilità di effettuare chiamate: in rete troviamo tanti servizi che permettono di “telefonare” a costo zero, o quasi. Come Skype oppure WhatApp (che collegandosi al wi-fi di casa permette di effettuare chiamate gratuite).

Nella maggior parte delle casistiche l’attivazione di un’offerta solo ADSL richiede la presenza di una linea telefonica.  Servizi come Linkem, invece, permettono di avere la connettività senza possedere una linea telefonica.


Leave a Reply